foto Rubin

Doveva essere una battaglia tra due squadre ambiziose e lo è stata. Mezzolara e SPAL pareggiano 0-0 allo “Zucchini” di Budrio confermando di avere tutte le carte in regola per giocarsi la supremazia nel girone B di Eccellenza. Fatta eccezione per i gol non è mancato niente nella partita giocata davanti a un pubblico da grandi occasioni: tra bisticci, accenni di rissa, cartellini e interventi al limite s’è capito perché questa sfida era considerata importante e probabilmente proseguirà a distanza fino all’appuntamento del girone di ritorno. La SPAL – che ha beneficiato di 45 minuti di superiorità numerica – ha fatto di tutto per provare a imporsi, ma si è ritrovata ancora una volta a fare i conti con un portiere avversario in giornata di grazia.

foto Rubin

Il primo tempo non ha di certo deluso: ritmi alti ed equilibrio sono le parole chiave per riassumere in breve ciò che si è visto nei primi 45′. Il Mezzolara ha resistito bene agli attacchi biancazzurri, senza però scomporsi e provando ad accendere lo scatto in profondità del centravanti Nisi. La coppia centrale Stoskovic-Dall’Ara però è riuscita ad arginare bene il numero nove avversario e, più in generale, le manovre offensive dei padroni di casa, favorendo più volte le ripartenze in contropiede. Il gol è mancato per un soffio, specialmente in due occasioni: al 25′ un uno-due tra Senigagliesi e Carbonaro ha portato quest’ultimo a calciare forte verso Cipriani, spedendo il pallone non troppo lontano dal palo; al 34′ è stato sempre Senigagliesi a creare scompiglio in area di rigore, stavolta colpendo al volo un pallone vagante e costringendo l’estremo difensore dei bolognesi a un intervento tutt’altro che semplice. Nel finale gli animi si sono accesi, portando poi alle ammonizioni di entrambi gli allenatori e all’espulsione di Bungaja per una sciocca reazione nei confronti di Carbonaro che pochi istanti prima s’era scontrato col portiere di casa nel tentativo di contendere un pallone. Cartellino giallo anche per il diffidato Carbonaro, che dunque salterà la prossima partita in casa contro il Pietracuta.

foto Rubin

Nella seconda parte di gara l’inizio è stato di segno decisamente diverso, con la formazione di mister Di Benedetto che sin dai primi minuti ha dimostrato di essere superiore agli avversari, sfruttando bene gli errori in uscita dei bolognesi e sviluppando azioni sempre più pericolose nella metà campo avversaria. In particolare bisogna segnalare il lancio in solitaria di Carbonaro per Moretti, con conseguente tiro, dopo circa 10′ dal fischio d’inizio; il rigore in movimento di Prezzabile al 12 (il cui tentativo è finito di poco fuori) e il tracciante di Gaetani verso il palo opposto in pieno recupero e l’opportunità capitata poco dopo a Di Bartolo, sempre con Cipriani a dire di no.

Il pareggio lascia inevitabilmente un senso di delusione, anche se la formazione di mister Di Benedetto rimane in cima alla classifica del girone B con 23 punti, seguita da Sampierana, Mezzolara e Castenaso a tre lunghezze di distanza. Il prossimo appuntamento sarà SPAL-Pietracuta, che si giocherà domenica 9 novembre (ore 14.30) allo stadio “Paolo Mazza”.

foto Rubin

Mezzolara-SPAL 0-0 (0-0 p.t.)

Mezzolara (4231): Cipriani; Musiani, Bungaja, Derjai, Monaco; Dalmonte, Molossi; Ganzaroli (dal 40′ s.t. Lo Porto), Fabretti (dal 1′ s.t. Aloisi), Battisti (dal 16′ s.t. Chmangui); Nisi (dal 16′ s.t. Salonia). A disp.: Galli, Bernardi, Bilali, Volonghi, Pietrobuoni. All.: Zecchi

SPAL (433): Giacomel; Chazarreta M., Stoskovic, Dall’Ara, Mazzali; Ricci, Mazza L. (dal 27′ s.t. Di Bartolo), Prezzabile (dal 36′ s.t. Alcalde); Senigagliesi, Moretti (dal 40′ s.t. Gaetani), Carbonaro (dal 25′ s.t. Barazzetta). A disp.: Luciani, Iglio, Chazarreta J.C., Mazza G., Occhi. All.: Di Benedetto

Arbitro: sig. Frascà di Locri (ass.ti.: Campisi e Botti)
Ammoniti: Nisi (M), Mazza L. (S), Carbonaro (S), Chmangui (M), Di Bartolo (S), Ricci (S)
Espulsioni: Bungaja (M) per doppia ammonizione dopo aver spintonato Carbonaro in area
Note: Pomeriggio nuvoloso e fresco. Campo in erba artificiale. Spettatori: non comunicati. Angoli: 6-1 Recuperi: 2′ p.t., 6′ s.t.

foto Rubin

Azioni salienti primo tempo
12′ La SPAL mantiene alto il pressing e cerca di impensierire l’estremo difensore dei padroni di casa. Il tentativo è di Carbonaro che però finisce troppo alto.
16′ Il Mezzolara è vivo e spaventa la retroguardia biancazzurra con la rovesciata di Molossi sul cross di Battisti. La palla esce di poco e si spegne sulla linea di fondo.
25′ Triangolazione efficace tra Senigagliesi e Carbonaro, quest’ultimo va a calciare forte di prima intenzione sfiorando di poco il vantaggio.
34′ Senigagliesi si ritrova il pallone davanti ai piedi in piena area dopo una carambola fortuita e decide di calciare al volo di collo pieno. A evitare il gol ci pensa un grande intervento di Cipriani.

Azioni salienti secondo tempo
3′ Calcio d’angolo per la SPAL: batte Leo Mazza, ribattuta della difesa del Mezzolara e tentativo a due passi di Prezzabile. Palla fuori di pochissimo.
7′ Occasionissima per Moretti, che su un lancio in profondità di Carbonaro si libera dalla marcatura di Derjai e si ritrova a tu per tu con Cipriani. L’attaccante della SPAL viene però ipnotizzato e la sua conclusione sbatte contro il portiere avversario.
10′ La SPAL è partita fortissimo e ci prova nuovamente con il mancino dalla distanza di Mazza, anche qui Cipriani risponde presente e sventa il pericolo.
12′ Ancora una volta SPAL, ancora una volta Cipriani a rispondere. L’autore del tiro stavolta è Prezzabile, che colpisce bene il pallone ma vede negarsi la rete dalla mano del portiere dei padroni di casa.
19′ Punizione dai 15 metri per la SPAL: sul punto di battuta si presenta Mazza che centra lo specchio della porta ma trova il blocco sicuro di Cipriani.
29′ Mazzali si spinge sulla fascia sinistra e premia l’inserimento del neo entrato Barazzetta. L’esterno della SPAL consegna il pallone a centro area per il tiro rasoterra di Senigagliesi, troppo debole per impensierire il portiere dei bolognesi.
43′ Progressione palla al piede di Senigagliesi, che supera quattro difensori in accelerazione e tenta una conclusione rasoterra e potente. Ancora una volta, però, Cipriani non si fa superare.
45′ + 2′ Gaetani raccoglie un cross a centro area e mira al palo opposto alla ricerca del gol, ma stavolta il portiere di casa si supera e compie un vero e proprio miracolo.
45′ + 4′ Schema su calcio d’angolo: Gaetani allarga per Di Bartolo, che tira di prima intenzione. Cipriani, però, chiude la saracinesca e spazza oltre la linea di fondo l’ennesimo tiro.

Lascia un commento